Silea , 23-12-2024
La pallacanestro a Silea esiste dal 1974 grazie al professor Bertola che iniziò l'attività con i ragazzi del paese, giocando all'aperto (campetto scuola media Silea) e successivamente nella palestra di Lanzago.
La prima volta che entrammo al PalaSilea fu nell'agosto 2009, grazie ad un importante decisione dell' allora sindaco Silvano Piazza e del consigliere Giuliano Zanette.
I due sport di squadra più importanti di Silea (pallacanestro e pallavolo) dovevano avere entrambi una palestra dove svolgere la propria attività, avendo così libertà nell'organizzazione delle proprie squadre, allenamenti e partite.
Lasciammo così spazio al Volley Silea nella palestra di Lanzago.
Così è stato per molti anni (15) con un equilibrio stabile tra le due società che hanno potuto svolgere le loro attività autonomamente.
Per tutta l'estate 2018 il Volley Silea "spinge" sull'amministrazione comunale di Silea per avere ore/spazi allenamento e partita anche al PalaSilea e da Settembre 2018 il Volley Silea inizia ad utilizzare il PalaSilea per un paio di allenamenti e partita della prima squadra nel weekend.
La nostra società continua a crescere in termini di numeri e gli spazi palestra a Silea iniziano ad essere un problema.
Oltre al PalaSilea c'è solo la palestra di Lanzago che però era off-limits ❌ per l'uso esclusivo del Volley Silea e le palestrine delle scuole medie Silea e scuola primaria Sant' Elena che però sono troppo piccole e non omologate per attività agonistica, ma solo per il minibasket e poco altro.
Da lì l'intuizione, nella stagione sportiva 2018/2019, di collaborare in modo più stretto con Olimpia Carbonera, per avere la possibilità di utilizzare anche la palestra della scuola media di Carbonera (una scelta che adesso sembra una colpa per qualcuno)
Nasce cosi OlimpiaSile..!!
Riusciamo a coprire tutte le categorie dal minibasket a prima squadra e da allora diamo un servizio completo a tutte le famiglie di Silea e Carbonera.
Dopo qualche anno facciamo partire anche un progetto sociale e di inclusione con la nascita di OlimpiaSile IN, che raccoglie una ventina di ragazzi con disabilità a cui si aggiungono dei partner che li aiutano negli allenamenti.
Il 30 giugno di quest'anno termina il nostro servizio di gestione del PalaSilea che passa, per il principio di rotazione tra le società che ne fanno richiesta, al Volley Silea.
In questo difficile inizio di stagione, riducendo spazi/ore allenamento e cancellando intere squadre, facciamo partire le nostre attività tra la palestrina di Sant' Elena, la palestrina della scuola medie di Silea, la palestra scuola media Carbonera ed un paio di pomeriggi (3 ore totali) al PalaSilea......in attesa del termine dei lavori nella palestra di Lanzago.
A settembre chiediamo all'amministrazione comunale di Silea di avere in gestione la Palestra di Lanzago non appena sarebbe stata pronta, come ha sempre avuto il Volley Silea dal 2009 al 2024 in utilizzo esclusivo.
Da allora nessuna risposta in merito da parte dell'amministrazione comunale. La lettera indirizzata alla sindaca Cendron è ancora dormiente soora la sua scrivania.
Aspettiamo l'apertura della palestra per prendere una decisione definita e chiara?
Non chiediamo altro, solo lo spazio a Silea in una palestra omologata ed un equilibrio stabile che parte da lontano ( estate 2009 ) e che non ha mai messo in competizione le associazioni del comune di Silea.